Lifting seno postoperatorio

Le informazioni contenute nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l’anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.

Lifting seno postoperatorio

giovanna  |  Visitatore  |  Lombardia
  • 1 risposte
Buongiorno, qualcuna che si è sottoposta a questo intervento e può raccontarmi per favore il post operatorio? Sarà doloroso? Grazie.
Dott. Francesco Alia  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Milano, Cagliari
  • 243 risposte
  • 173 Mi piace
Gentile Giovanna,
Con la #mastopessi, nota anche come #liftingdelseno si risolleva il #senocadente. Non è in genere un intervento doloroso ma ci possono essere delle variabili che dipendono dal tipo operazione che si esegue. Schematicamente:
1. mastopessi semplice, senza protesi: dolore molto basso.
2. Mastopessi con protesi sottoghiandolari: dolore molto basso.
3. Mastopessi con protesi sottomuscolari, in genere dual plane: dolore maggiore ma controllabile con antidolorifici. Dipende anche dalla soglia del dolore della paziente a dalla tecnica usata e quindi dal metodo di dissezione usato dal chirurgo. La dissezione delicata effettuata con l'elettrobisturi è meno traumatica del classico scollamento "a dito" o con dissettori metallici.
La ripresa in mani esperte è comunque sempre rapida e la convalescenza è in genere di una settimana, poco più o poco meno.
Naturalmente è necessaria una visita specialistica per stabilire il giusto intervento per il suo caso. Può trovare maggiori informazioni sulla mastopessi sul mio sito alla pagina XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX.
Cordiali saluti
Dott Francesco Alia
giovanna  |  Visitatore  |  Lombardia
  • 1 risposte
Buonasera Dottore, la mia sarà una mastopessi semplice.
Grazie mille.
Dott. Alberto Peroni Ranchet  |  Premium member  |  Gallarate, Milano, Como
  • 459 risposte
  • 213 Mi piace
Gent.Giovanna,
la mastopessi con la tecnica Scarless comporta la sola cicatrice intorno all'areola del capezzolo e non è dolorosa, al massimo prevede qualche antidolorifico nei primissimi giorni dopo l'operazione.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
Dott. Guglielmo L. U.A. RUFOLO MD, MRM, FMH  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Parma, Milano
  • 26 risposte
  • 27 Mi piace
Buongiorno Signora Giovanna! Come i colleghi hanno già spiegato in precedenza per " Liftfing del seno" aggiungerei : tecnicamente va stabilito, in primis, l'anamnesi e l'esame obiettivo: la qualità della cute, la conoscenza se ha perso peso durante i mesi antecedenti, la sensibilità - fattore di natura ormonale  e quindi specifico da paziente a paziente. Un'accurata valutazione del tessuto adiposo a disposizione, componente essenziale della mammella, la posizione del complesso " aureola capezzolo " rispetto al torace, tutto ciò per seguire un lavoro preciso ed accurato.
Di qui, possiamo procedere poi al " Timing operatorio" con possibilità e tecniche di ricostruzione estetiche, nei dettagli :
1. Mastopessi senza protesi, sempre dopo opportuna valutazione, quindi limitato al solo lifitng del seno.
2. Mastopessi con protesi sotto ghiandolari e/o sotto muscolare, Lifting del seno associata ad aumento della proiezione mammaria mediante inserimento di protesi.
A seguito della sua domanda, la tipologia del dolore dipende anche dalle abilità artistiche e quindi dalla tecnica adoperata da parte del chirurgo durante tale procedura. Il recupero post operatorio in genere è abbastanza veloce, tenendo sempre presente, le strutture dove lei viene sottoposta a intervento !! Quest'ultimo concetto - perché - la serietà e la professionalità dell'arte medica sta sempre nel garantire le migliori condizioni clinico sanitarie, di sterilità e qualità dell'operato, a garanzia per la paziente e a prestigio del professionista.
Spero di esserle stat utile, se ha più domande mi faccia sapere e sarò ben lieto di darle ulteriori spiegazioni. Le auguro una buona giornata!
Gentili riguardi,
Dottore Rufolo
Prof. Franco MIGLIORI  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Genova, Cuneo, Milano, Torino
  • 127 risposte
  • 44 Mi piace
Gentile Signora, come tutti gli interventi chirurgici anche la MASTOPESSI è un'operazione che nel suo post operatorio necessità di un periodo di pausa dal lavoro e dalle attività sportive e faticose. Il dolore è molto soggettivo e dipende dal tipo di intervento. Sicuramente senza l'introduzione delle protesi il dolore è minore ma posso assicurarle, dato il numero di interventi di questo tipo eseguiti, che il dolore è controllabile con semplici antiinfiammatori. Se poi il decorso è normale la ripresa è anche piuttosto rapida.
Distinti Saluti
Dott. Pier Luigi Gibelli  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Mantova, Milano, Busto Arsizio, Porto Mantovano
  • 264 risposte
  • 118 Mi piace
Gentile Giovanna,
il dolore è molto soggettivo. Il tipo di intervento di cui lei parla è un intervento di superficie e come tale non è doloroso (vengono modellate la ghiandola e la cute). Il fatto che non sia molto doloroso permette di eseguire l'intervento , in alcuni casi , in anestesia locale e una blanda sedazione. Più che il dolore , nel post operatorio è fondamentale il riposo e l'astensione da attività fisica e l'utilizzo di un reggiseno che sostenga il seno.
Dott. Pier Luigi Gibelli
specialista in Chirurgia Plastica Estetica
Dott. Alessandro Covacivich  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Milano, Cagliari, Olbia, Olbia-Tempio
  • 43 risposte
  • 29 Mi piace
Dipende dalla tecnica utilizzata, dalla soglia del dolore della Pz , ma è sempre gestibile con una terapia adeguata

Altre recensioni

Gli specialisti più vicini a te