Buongiorno,
Vorrei innanzitutto fugare i dubbi. A)Qualsiasi chirurgia può avere complicazioni, anche i migliori chirurghi al mondo hanno complicanze. La rotazione è una complicanza. Poi ognuno di noi comics e in base a propria esperienza quale sia la propria percentuale di complicanze. Le tasche delle
protesi in presenza di tessuti meno elastici, come i suoi visto che ha anche avuto necessità di pessi, e in mancata aderenza della
protesi alla capsula tendono a volte ad allargarsi inevitabilmente, a maggior ragione con
protesi più grandi.
B) La sostituzione di una
protesi può essere fatta sia verso anatomica o rotonda. Importante è per ridurre il rischio di una rotazione sarà rimuovere buona parte della capsula precedente, chiudete eventualmente la tasca se larga,
C) anche le
protesi tonde ruotano e
Se ruotano ribaltandosi deformeranno il suo nuovo seno in maniera simile alla anatomica ruotata
D) deve usare
protesi ben testirizzate e
Non lisce per ridurre il rischio di scivolamento e rotazione.
E) per esperienza personale, nei casi di rotazione che rappresentano nn più di 3 casi su 100 pazienti operate da me, la rotazione è occasionale. Vuol dire che, come h fatto il suo chirurgo, se rimessa a posto nn si verifica più la sua rotazione per 6 mesi-1 Anno, può diventare non necessario un
reintervento.
F). La revisione è quando un intervento più complesso se lo si fa con certi criteri, e quindi può avere un costo eguale o superiore ad una mastoplastica, se invece lo si fa con criteri semplificati può costare senz'altro meno e Lei avrà sen'altro maggior rischio di complicazioni future.
Per ulteriori approfondimenti, e ve ne sarebbero molti, La devo però invitare a considerare un consulto diretto, e nn un parere generico a distanza.
Cordialmente
Dott Egidio Riggio
Http://www.chirurgiaplastica-Riggio.it