Cause rippling protesi in dual plane

Le informazioni contenute nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l’anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.

Cause rippling protesi in dual plane

Arianna  |  Visitatore
  • 2 risposte
  • 1 Mi piace
Salve ho effettuato un anno fa un intervento di mastopessi con protesi tonde polytech da 500 cc in dual plane. Premetto che partivo da un seno tuberoso e ptosico ad oggi sono molto soddisfatta del risultato ottenuto ma sin sa subito ho avuto problemi di onde visibili sul seno sinistro (che in partenza era quello più svuotato e più piccolo rispetto al destro). Con il passare dei mesi sono divenute molto meno visibili e ad oggi si vedono solo con determinate luci e/o posizioni nella zona sternale. Nel seno destro sento solo le onde al tatto ma non sono visibili. Il chirurgo si è dimostrato disponibile e mi ha spiegato che la causa era dovuta ai miei tessuti molto sottili e che inoltre nelle mammelle tuberose il rippling è molto più probabile poiché deficitarie dei quadranti superiori ed inferiori e mi proponeva di effettuare un lipofilling, se la cosa mi creava disagio. Nella zona sternale con tecnica dual plane la protesi è coperta dal muscolo? Il lipofilling so essere un rimedio temporaneo e che non basta eseguirlo una volta e basta e di questo ne ho parlato con il mio chirurgo che ha affermato che talvolta può essere necessario anche un ritocco poiché non si può prevedere la percentuale di riassorbimento. Durante la procedura non può bucarsi la protesi? In futuro se volessi aumentare i cc avrò sempre problemi di rippling? Sapevo che il rippling fosse anche causato dalla bassa coesività delle protesi ma sapevo che le polytech fossero quelle più “dure” e coesive sul mercato in tal caso che marca di protesi dovrei valutare in futuro?
Dott. Gennaro D'Orsi MD  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Roma
  • 32 risposte
  • 11 Mi piace
Salve, il rippling dopo una correzione di mammella tuberosa con protesi è un fenomeno possibile, soprattutto se lei ha tessuti cutanei sottili e poco tessuto ghiandolare. Il lipofilling è una delle migliori soluzioni. Certo il rischio di rottura dell'impianto con lipofilling c'è, ma un chirurgo plastico avvezzo alla chirurgia mammaria sa come evitare questa complicanza.
Saluti
Arianna  |  Visitatore
  • 2 risposte
  • 1 Mi piace
Sì avevo ed ho tuttora tessuti molto sottili e una ghiandola poco sviluppata solo in corrispondenza del capezzolo
Dott. Massimo Re  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Milano, Riccione, Bergamo, Lecco, Seregno, Como
  • 95 risposte
  • 41 Mi piace
Si sottoponga a un lipofilling Se fatto correttamente e prevedendo in riassorbimento del 30% sarà risolutivo.
Cordialmente dr Massimo Re
Dott. Massimo Re  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Milano, Riccione, Bergamo, Lecco, Seregno, Como
  • 95 risposte
  • 41 Mi piace
Non abbia paura di rotture. Le protesi sono più profonde rispetto al piano del lipofilling
Arianna  |  Visitatore
  • 2 risposte
  • 1 Mi piace
La ringrazio per la sua gentile risposta ma nella tecnica dual plane tecnicamente la zona sternale non dovrebbe essere coperta dal muscolo ?

Risposta a Arianna

Dott. Massimo Re  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Milano, Riccione, Bergamo, Lecco, Seregno, Como
  • 95 risposte
  • 41 Mi piace
Sì sicuramente. Deve essere ricoperta dal muscolo.   Il Lipofiling si esegue tenendo la protesi dalla parte opposta comunque.
Dott. Carlo Magliocca  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Roma
  • 2077 risposte
  • 1105 Mi piace
Segua le indicazioni del suo chirurgo. Sono perfette

Altre recensioni

Gli specialisti più vicini a te