Asimmetria post mastoplstica, cosa fare?

Le informazioni contenute nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l’anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.

Asimmetria post mastoplstica, cosa fare?

didi  |  Visitatore  |  Sicilia
Ciao a tutti, ho effettuato l’intervento ad aprile del 2017, sono giá passati un po’ di mesi e solo da qualche giorno è apprezzabile la situazione che si nota in foto. La faccenda mi fa stare parecchio male e su di giri poichè, partendo da una prima scarsissima, pensavo di aver risolto. Partivo giá con un’asimmetria (visto anche un’importante scoliosi) ma dalle foto mi pare ci sia proprio qualcosa che non va. Qualcuno sarebbe così gentile da farmi sapere se è possibile risolvere il caso? Se si, in che modi e tempi? Sará necessario solo un ritocco o è qualcosa di più importante? Io noto una bella differenza tra i due seni, ma non vorrei fosse il mio occhio troppo critico.
Dott. Dario d'Angelo  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Napoli, Salerno
  • 974 risposte
  • 420 Mi piace
Buongiorno Didi, come era la situazione prima dell’intervento. Queste foto di per se sono poco significative. È fondamentale capire da dove partiva. Certamente il suo caso (asimmetria mammaria) non può attendersi lo stesso risultato di una mastoplastica additiva non condizionata da contingenze particolari. Questo, tuttavia , non significa che il suo risultato, dopo un adeguato tempo necessario alla stabilizzazione finale dell’intervento, non possa essere oggetto di ulteriori trattamenti finalizzati ad un ulteriore miglioramento della situazione.
In sintesi, se da una condizione di “normalità” può essere lecito attendere un risultato più o meno “perfetto” (noto le virgolette”, non è così quando si parte da un’asimmetria o da altra condizione che si allontana da una “pseudo normalità”.
Dott.ssa Arianna Tinti M.D.  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Forlì, Bologna, Ravenna
  • 1175 risposte
  • 603 Mi piace
Non si può dire nulla senza conoscere il quadro clinico di partenza. Tenga comunque presente che se l’asimmetria prima era abbastanza evidente lo sarà anche dopo, in quanto non è possibile ottenere una simmetria quando di base non c’è , soprattutto se cospicua

Altre recensioni

Gli specialisti più vicini a te