Sostituzione protesi dopo sette anni - taglio sulla vecchia cicatrice

Le informazioni contenute nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l’anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.

Sostituzione protesi dopo sette anni - taglio sulla vecchia cicatrice

Rosa 50  |  Visitatore  |  Campania
  • 1 risposte
E` possibile un rigetto delle protesi mammarie dopo sette anni? Se si deve rifare l`intervento per sostituzione protesi e`possibile effettuare il taglio sulla vecchia cicatrice?
Dott. Dario d'Angelo  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Napoli, Salerno
  • 974 risposte
  • 420 Mi piace
Buongiorno Rosa, cosa intende esattamente per "rigetto" (in medicina non esiste nessuna possibilità di rigetto delle protesi mammarie)? Stiamo parlando di Contrattura Capsulare, Infezione o altro? In ogni caso è possibile riaccendere attraverso la vecchia incisione chirurgica. Cordialità, Dott. Dario d'Angelo Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica Dir. di I livello U.O. di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni - Ospedale "A. Cardarelli" - Napoli XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX  
Dott. Sergio Delfino M.D.  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Roma, Napoli, Ischia, Caserta
  • 580 risposte
  • 749 Mi piace
Gentile Rosa,
dopo sette anni è possibile che la capsula formata dall'organismo che avvolge le protesi, si sia indurita o abbia deformato le mammelle e per cui sia necessario reintervenire per migliorare l'aspetto estetico del seno. Per eseguire la nuova incisione si può senz'altro utilizzare la precedente cicatrice.
Cordiali saluti
Dottor Sergio Delfino
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
STUDIO DI CHIRURGIA ESTETICA - Via Suarez,4d
Clinica Villa Bianca - Napoli
www.ilchirurgoestetico.com
Dott.ssa Arianna Tinti M.D.  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Forlì, Bologna, Ravenna
  • 1175 risposte
  • 603 Mi piace
Gentile Rosa,
se per "rigetto" intende l'indurimento della mammella causato dall'ispessimento della capsula (involucro) intorno alla protesi, sì, è possibile che si manifesti anche dopo molti anni. Per sostituire la protesi si può senza dubbio accedere dalla vecchia cicatrice.
Cordialità
Dott. Walter Chiara M.D.  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Milano, Rimini, Roma Lugano
  • 358 risposte
  • 140 Mi piace
Gentile paziente, è molto frequente che le protesi diano una reazione per contrattura capsulare o infiammazione dei tessuti o dislocamento . Queste complicanze possono apparire già nel 1° anno dall'intervento, Le protesi vanno sostituite quando creano problemi ( come nel suo caso ) e comunque dopo 10-12 anni. Le consiglio di fare una eco mammaria per valutare la situazione e decidere con il suo chirurgo la sostituzione, anche l'accesso attraverso la passata cicatrice và valutata dal chirurgo secondo lo stato dei tessuti. Cordiali saluti Walter
Lina  |  Visitatore  |  Campania
  • 1 risposte
Io ho avuto una mastectomia ..e protesi.. dopo 5 anni .ho avuto un rigetto..x cambiare la protesi..posso avere un colloquio con lei
LaCLINIQUE of Switzerland®  |  Premium member  |  Lugano, Locarno, Zurigo Milano, Torino, Napoli
  • 370 risposte
  • 489 Mi piace
Buongiorno Sig.ra Rosa,
le protesi una volta impiantate vengono avvolte da un tessuto che forma una capsula.
Questa nel tempo può essere soggetta ad ispessimento e/o anche un indurimento.
Alcune volte in maniera importante tanto da causare delle leggere deformazioni alla protesi.
In alcuni casi (non frequenti) può esserci un'infiammazione, una contrattura o un dislocamento della protesi.
Nel caso di reintervento si può certamente utilizzare la stessa via d'accesso usata nel primo caso.
Se desidera maggiori informazioni ci invii una mail a info@lacliniqueofswitzerland.ch
www.lacliniqueofswitzerland.ch
Prof. Roberto d'Alessio  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Napoli
  • 137 risposte
  • 50 Mi piace
Gentile Rosa,
una contrattura capsulare, infiammazione o dislocamento delle protesi sono complicanze che possono accadere anche dopo sette anni.
Le consiglio di effettuare una ecografia mammaria per valutare la Sua condizione, comunque per la sostituzione delle protesi si può tranquillamente accedere dalla precedente incisione.
Cordiali saluti
Prof. Roberto d'Alessio
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Dott. Umberto Napoli  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Torino, Varese, Milano, Novara
  • 115 risposte
  • 66 Mi piace
Buongiorno
Deve sapere che le protesi mammarie sono considerate dal nostro corpo come dei corpi estranei E come tali vengono circondate da tessuto cicatriziale.
Può accadere che questo tessuto cicatriziale possa deformare la forma del seno. Questa problematica più che rigetto, Viene chiamata contrattura capsulare E può rendere necessario un nuovo intervento chirurgico.
In questo caso l'Intervento può sempre essere effettuato attraverso la vecchia cicatrice.
Se si affida un medico competente avrà tutte le risposte che le servono.
Rimango a sua disposizione per qualsiasi informazione
Cordialmente

Dott. Umberto Napoli
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
www. Chirurgiaesteticamilano.Info
Prof. Franco Bassetto  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Padova
  • 130 risposte
  • 35 Mi piace
Gent.ma sarebbe meglio effettuare una visita specialistica per capire se si tratta di contrattura capsulare, infezione etc. Per quanto riguarda la vecchia cicatrice, è possibile utilizzarla, ma lo durante la visita sarà possibile verificare il tutto. Cordialità

Altre recensioni

Gli specialisti più vicini a te