Mastoplastica additiva non proprio perfetta

Le informazioni contenute nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l’anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.

Mastoplastica additiva non proprio perfetta

alessia  |  Visitatore  |  Piemonte
  • 107 risposte
  • 42 Mi piace
Buon giorno
Ho assoluto e disperato bisogno di aiuto sono giorni che sto cercando di capire come poter trovare una soluzione. Ad oggi ho le rette di barbie. Il seno dx oltre ad esser stato fatto male in quanto tranciato di lato ha il problema che è venuto alla interno e nel mezzo lo.spazio che ho.sempre avuto si è ridotto notevolmente. Leggendo da internet questo fenomeno viene descritto come simmastia. Ora il chirurgo nn me ne ha assolutamente parlato oltre al fatto che il mio post e stato seguito perfettamente onde evitare problemi. Ho chiesto al chirurgo e mi ha detto che le protesi hanno loro sacca ben distinta e che per risolvere tale problema ci si dovrebbe rioperare ed inserire delle graffette per tenere la pelle attaccata allo sterno. Se fosse possibile trovare soluzione senza intervento ne sarei molto.felice... aiutatemi
campanellino  |  Visitatore  |  Piemonte
  • 822 risposte
  • 302 Mi piace
Ciao alessia,mi dispiace che il risultato non sia quelli sperato,anche perché mi ricordo che risultato iniziale era bellissimo. Ma c'è diagnosi di simmastia? Dove ti sei operata?
LaCLINIQUE of Switzerland®  |  Premium member  |  Lugano, Locarno, Zurigo Milano, Torino, Napoli
  • 370 risposte
  • 489 Mi piace
Buongiorno Alessia,
una prima domanda:
dove sono state posizionate le protesi? es. sotto il tessuto ghiandolare, sotto il muscolo pettorale ecc.
alessia  |  Visitatore  |  Piemonte
  • 107 risposte
  • 42 Mi piace
le protesi sono sottomuscolo... della simmastia ho letto i vari articoli ma spero non sia quella... il problema principale è il seno destro fatto alla cavolo di cane... il problema c era già dopo un mese ora è come prima li non ha proprio per niente scollato una parte quindi è un lavoro fatto non perfetto...
alessia  |  Visitatore  |  Piemonte
  • 107 risposte
  • 42 Mi piace
Torino. ..
campanellino  |  Visitatore  |  Piemonte
  • 822 risposte
  • 302 Mi piace
Dai pure io sono di Torino. Quindi unica soluzione è chirurgica?
Dott. Sergio Delfino M.D.  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Roma, Napoli, Ischia, Caserta
  • 580 risposte
  • 749 Mi piace
Gentile Alessia,
più che la sinmastia, mi sembra che il vero problema sia che la protesi di destra non ha espanso correttamente il tessuto laterale. Se questo sia dovuto ad uno scarso scollamento della tasca o ad altri fattori, non mi è dato di saperlo. Ad ogni modo l'unica soluzione al momento è quella di provvedere ad eseguire un ritocco. Si tratta comunque di una procedura molto semplice, diversa da quella da lei descritta che corregge la sinmastia e che invece è piuttosto complessa e gravata da una discreta percentuale di insuccesso e recidiva.
Cordiali saluti
Dottor Sergio Delfino
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
www.ilchirurgoestetico.com
alessia  |  Visitatore  |  Piemonte
  • 107 risposte
  • 42 Mi piace
sul seno destro per mancata scollatura concordo con lei... ma se vede in mezzo lo spazio non è molto e il destro va a sdraiarsi.. prima di rifare il seno avevo un po di spazio e prima di scendere in sala operatoria ho raccomandato al chirurgo di lasciarlo per non ritrovarmi con il seno di barbie...come non detto.. ma per il problema al centro e davvero risolvibile con delle graffette che tengono la pelle allo sterno o è una possibile soluzione non propone certa?

Risposta a alessia

Dott. Sergio Delfino M.D.  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Roma, Napoli, Ischia, Caserta
  • 580 risposte
  • 749 Mi piace
Gentile Alessia,
capisco quello che lei dice, da questa foto si vede meglio anche il problema della sinmastia. In definitiva è necessario, nel suo caso, spostare lateralmente tutta la tasca che contiene la protesi in modo da centrare bene l'impianto e ricreare lo spazio tra le due mammelle. Per effettuare questa correzione l'unica soluzione che ritengo realmente efficace, è quella di rimuovere la protesi, allargare la tasca lateralmente, chiudere l'eccesso di tasca medialmente effettuando delle suture tra capsula/derma e il periostio costo-sternale, e reinserire un impianto più piccolo. Tra l'altro, guardando la foto, mi sembra che anche la mammella di sinistra sia troppo medializzata, quindi potrebbe eseguire la stessa procedura anche a sinistra. Dopo sei mesi, reintervenire per reinserire gli impianti con il volume odierno.
Se desidera altre spiegazioni mi ricontatti pure.
Cordiali saluti
Dottor Sergio Delfino
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
www.ilchirurgoestetico.com

Risposta a Dott. Sergio Delfino M.D.

alessia  |  Visitatore  |  Piemonte
  • 107 risposte
  • 42 Mi piace
Mi conferma quindi essere simmastia... mi viene da piangere.. ho letto un articolo dove viene detto che la simmastia e una cosa rara e che si presenta se viene fatta male la sacca..io non avrei voglia di fare interventi su interventi credevo che facendo la piccola operazione è scollando la parte non fatta si risolveva il problema grsffette allo sterno comprese. Ora non so nemmeno se potermi fidare del chirurgo che ha fatto tale operazione.. perché lui ha detto risolvibile tranquillamente ma è davvero così? e possibile fare ciò senza togliere le protesi metterle più piccole e poi rimetterle?

Risposta a alessia

Dott. Sergio Delfino M.D.  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Roma, Napoli, Ischia, Caserta
  • 580 risposte
  • 749 Mi piace
Gentile Alessia,
quelle che lei chiama "graffette allo sterno" sono i punti di sutura tra il derma/capsula e il periostio sterno-costale che le ho descritto nella risposta precedente. Questo tipo di suture, che è abbastanza disagevole apporre dalla piccola incisione periareolare utilizzata nel primo intervento, vanno inserite dall'interno e hanno una tenuta modesta. Se, dopo aver rimpicciolito medialmente la tasca con questi punti, lei reinserisce delle protesi grandi la tensione creata potrebbe, nel post-operatorio, far saltare queste suture vanificando la correzione. Ad ogni modo non si tratta di un intervento drammatico, quindi non si scoraggi, la soluzione c'è ed è fattibile. Le viene richiesta solo collaborazione e sangue freddo. Farsi prendere dall'ansia e dallo sconforto non giova a nessuno. Lasci perdere gli articoli trovati su internet e le dicerie che può sentire in giro. Si affidi ad un professionista serio e competente e segua le sue istruzioni, le complicanze in chirurgia capitano, non è come quando si compra della merce (in quel caso basta cambiare il prodotto!) ma si affrontano e si risolvono.
In bocca al lupo!
Cordiali saluti
Dottor Sergio Delfino
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
www.ilchirurgoestetico.com
alessia  |  Visitatore  |  Piemonte
  • 107 risposte
  • 42 Mi piace
Quando ho fatto la visita a novembre mi ha detto che il seno destro era da scollare quindi presumo che non l abbia fatto come si doveva... mi aiuti a capire se le graffette sistemano il problema in maniera definitiva
alessia  |  Visitatore  |  Piemonte
  • 107 risposte
  • 42 Mi piace
Per il seno e ridargli la forma tonda quella è l unica strada... e per la presunta simmastia che avevo bisogno di un parere di altri medici... se era possibile risolverla senza operazione... il fatto è che mi scazza dover pagare la clinica per sistemare il seno destro. .alla fine non è stata una complicanza ma semplicemente un lavoro non fatto bene,una leggerezza .. e secondo me è una cosa che deve sistemare senza alcun costo per quanto mi riguarda
alessia  |  Visitatore  |  Piemonte
  • 107 risposte
  • 42 Mi piace
Lei ne parla come se fosse una passeggiata per me è un dramma. Se però si lascia la stessa protesi e si allarga dove non è stata fatta la tasca le graffette (chiedo scusa per il termine ma è meno complesso del nome derma/capsula periostio sterno capsulare) potrebbero tenere.. il problema è in quella destra che non avendo lo spazio giusto si è sdraiata in quanto una parte è come se l avessero tranciata con l accetta. se prendo il seno destro e lo sistemo la parte esterna non si riempie quindi sicuramente manca un pezzo e per forza di cose si è creata il suo spazio. capisco che possano capitare le complicanze ma speravo sinceramente che non succedesse a me,nel foglio che mi ha dato il chirurgo un seno tranciato e la sinmastia non erano descritti quindi non me ne ero nemmeno interessata perché c erano tante di quelle complicanze possibili eccetto quelle. l ho scoperto cercando foto da internet dove ho.visto una foto di una ragazza con protesi enormi troppo anche per il fisico e nel mezzo era descritto il problema. io non reputo di aver messo protesi eccessive partivo da una prima scarsa e avevo chiesto la 280 poi non sono riusciti aver farla passare e quindi si è andati su 260. il seno sx e tondo e fatto bene e solo il dx che è venuto avanti.

Altre recensioni

Gli specialisti più vicini a te