Le informazioni contenute nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l’anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.
Mastoplastica additiva dual plane: seni asimmetrici
Buongiorno 45 giorni fa ho fatto una mastoplastica in dual plane. Partivo da una seconda ora ho una 4. 10 giorni dopo l intervento ho avuto un edema e mi hanno riportato in sala operatoria per drenare il sangue.il seno destro ha sanguinato ed è piu rigido del sinistro. Il sinistro era quasi di una taglia piu grande del destro. Ora mi sembra il contrario. I seni sono asimmetrici, è normale?prima della nastopkastica non erano cosi i miei seni. Sono preoccupata.
Dott. Giovanni Ponzielli | Basic member | Milano
207 risposte
128 Mi piace
È presto per trarre conclusioni, ma le areole comunque hanno una posizione diversa e questa non migliora da sola dr Ponzielli
Grazie per la risposta dottore, questa è la foto subito dopo il posizionamento delle protesi,premetto che i seni erano diversi e anche le areole come forma, ma l asimmetria non era cosi evidente. Puó essere dovuto al gonfiore e alla durezza del seno a causa dell'ematoma? Il mio chirurgo dice che sono ancora molto dure e che firse bisognerà fare delle ignezioni con del cortisone diluito intirno al seno per velocizzare la guarigione del muscolo.il seno sinistro ha la protesi che dovrebbe ancora scendere, il destro è gonfio e molto piu rigido del sinistro.sto facendo dei massaggi ma non noto miglioramenti. Cosa mi consiglia? Ho assunto il fortilase per un mese, ed applico l'arnicagel. Grazie per la risposta
Ed ha perfettamente ragione ad essere preoccupata! Almeno dalla foto che ha postato c'è una evidente asimmetria che potrebbe essere correlata ad una incorretta preparazione della tasca dual plane così come poteva essere pre esistente all'intervento. La protesi di sinistra è posta in una posizione più craniale ed il vettore del complesso areolacapezzolo guarda verso il basso. Non ci sono terapie che possano migliorare la situazione attuale e sopratutto non farei mai e poi mai iniezioni di cortisone locale. Sono pericolosissime e potrebbero peggiorare irrimediabilmente le mammelle. Secondo me lei ha bisogno di una revisione chirurgica, mi spiace, io non sono un interventista, cerco sempre di dare tempo al tempo, ma credo fermamente che in questo caso non c'è uno spazio di soluzione se non chirurgica.
Ne parli, con serenità, con il suo chirurgo ed insieme troverete la strada per risolvere il problema.
Un caro saluto
Carlo Magliocca
Specialista in chirurgia plastica ed estetica
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Studio: XXXXXXXXXX
cell: XXXXXXXXXXX
Dottore grazie per la risposta, quindi secondo lei c è un errore nella procura, non è quindi dovuta al gonfiore l'asimmetria? Mi sono operata il 2 settembre, con il passare dei mesi dice che la situazione non migliora?
Non lo so!!!!! Forse l'asimmetria era già presente, io non posso saperlo! Non credo ci siano spazi per un miglioramento spontaneo.....forse necessiterà di una revisione chirurgica
Dott. Egidio Riggio | Premium member | Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica | Milano, Palermo
424 risposte
208 Mi piace
Gentile signora,
Lei ha avuto una complicanza che rende ancora più difficile poterle dare un aiuto in questa situazione, ed a distanza. Il suo chirurgo ha molti più elementi per darLe una risposta.
Bisogna comunque aspettare alcuni mesi, minimo tre-quattro, per farsi una idea e sempre con un esame obiettivo diretto. Difficile con la sola immagine inviata. DarLe suggerimenti e tantomeno indicazioni chirurgiche precise.
Se però avesse dubbi e volesse verificare se vi sono ancora raccolte all'origine della maggiore dimensione della mammella dx, si faccia prescrivere una ecografia.
Cordiali saluti
Grazie per la risposta dottore putroppo piu passano le settimane e piu vedo difetti nei sei, le allego delle foto fatte di profilo e con le braccia alzate.per avere un corpo piu armonico e dei seni veri, visto che prima erano svuotati, ora mi ritrovo con due seni che non ho neanche io coraggio di guardare
Dott. Egidio Riggio | Premium member | Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica | Milano, Palermo
424 risposte
208 Mi piace
Si. Ha ragione, ho visto le foto, ma in seguito a una complicanza l'edema postoperatoria dei tessuti può dare questo effetto, piano piano nei mesi si sgonfieranno e poi si vedrà se sia il caso di reintervenire chirurgicamente.
L'importante però è., colme Le scrissi, effettuare una ecografia mammaria, per escludere che vi sia una raccolta ancora "importante" di sangue o siero nella tasca della protesi. Perché solo questo esame potrebbe modificare l'atteggiamento è fa propendere per un intervento in tempi brevi.
Nel frattempo terapia antiedemigena per bocca a dosi corrette mentre per quanto riguarda le inizezioni di cortisone locale io non le ho mai utilizzate nel seno, e credo proprio che nn siano indicate.
Faccia una ecografia e come mi auguro nn dimostri grosse raccolte, servirà come riferimento per tenere sotto controllo la mammella in questo periodo. Si deve far guidare da persona esperta, in quanto a volte, purtroppo, alcuni chirurghi nn hanno adeguata esperienza nel gestire al meglio gli eventi avversi. Questo punto dovrebbe essere sempre tenuto presente quando si decide di fare un intervento chirurgico..
Un caro saluto
Dott. Egidio Riggio | Premium member | Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica | Milano, Palermo
424 risposte
208 Mi piace
La chirurgia, tutte le operazioni e tutti gli atti medici, sono a rischio di complicanze. Pensare subito a un errore, può forse servire psicologicamente a sfogare la propria rabbia ma non aiuta a guarire e può far prendere strade tortuose che conducono alcuni pazienti nelle mani di medici o avvocati, il cui solo interesse è di approfittare dei vostri problemi per trarre profitto. Fra 10 complicanze o eventi avversi che succedono sarà, e forse, 1 dovuto a errore medico.
Diverso è il caso, certo, di chirurghi che avessero solo complicanze e risultati insoddisfacenti dal loro operato....
Anche io effettivamente ho il tuo stesso seno..stessi difetti..non sono per niente soddisfatta ma il chirurgo dice che si tratta di una mia asimmetria di base ma non ci credo e non mi do pace
ciao Ladyellen, io sn stata operata a febbraio, e ho un risultato simile al tuo. Due seni completamente differenti tra loro. Purtroppo, nel mio caso, con il tempo sn solo peggiorati. Lo dovrei rifare, ma nn ho nè soldi nè voglia. Ci hanno rovinate! maledetti!!!
Ma non hai provato a sentire un avvocato? Io sono messa come te non ho soldi e solo al pensiero di rifare l'intervento mi viene l'ansia.ma non ho alcuna intenzione di arrendermi ho 29 anni e non accetto di vedermi ridotta così
si, ma fare causa costa, e penso che sia quasi impossibile vincere vista la potenza del chirurgo, un luminare molto famoso! io ho 44 anni, mi piacerebbe rioperarmi, ma ho perso la fiducia nei medici
Anche i chirurghi piu bravi sbagliano, ovviamente l errore deve essere certificato da perizia da parte di un altri chirurgo e da una relazione medico legale.affidati a qualcuno che ti dica esattamente come stanno le cose,ma non devi arrenderti solo per il nome del chirurgo. Comunque in ogni citta ci sono enti che tutelano il diritto alla salute e che anticipano loro le spese processuali. Anche le infortunistiche anticipano per il cliente e prima di procedere ti diranno chiaramente se riuscirai o meno ad avere un risarcimento. Almeno il costo di un nuovo intervento
si mi sn informata da un avvocato di una "associazione danni estetici" che lavora gratuitamente e devi un compenso solo a risarcimento ottenuto. Però devo pagare io una perizia medico legale di 1500 euro, che, se vinco, mi sarà rimborsata, e io non posso.
Prova con un infortunistica, loro anticipano anche i costi delle perizie e visite. Tutto anticipato da loro
Dott. Sergio Delfino M.D. | Premium member | Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica | Roma, Napoli, Ischia, Caserta
580 risposte
749 Mi piace
Gentile signora,
la differenza di volume potrebbe essere dovuta ad un maggiore edema del lato destro causato dal reintervento, ma avrebbe dovuto iniziare a ridursi dopo 2-3 settimane. Oppure potrebbe esserci del siero accumulatosi all'interno della tasca di destra a seguito dell'ematoma. Inoltre, parlando solo del lato sinistro, ho l'impressione che la tasca sia stata confezionata un po' più alta della destra e che quindi anche per questo i solchi mammari appaiono posizionati a diversa altezza. Tutto ciò aumenta l'asimmetria.
Le consiglio di farsi valutare dal chirurgo che l'ha operata ed eventualmente eseguire un'ecografia per escludere la presenza di liquido in eccesso.
Cordiali saluti
Dottor Sergio Delfino
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
STUDIO DI CHIRURGIA ESTETICA
ROMA - NAPOLI - ISCHIA http://www.ilchirurgoestetico.com
Buongiorno dottore e grazie per la risposta, ho eseguito l'ecografia che ha rilevato presenza di liquido nel quadrante superiore destro del seno destro.oggi mi sono accorta che sporgendomi in aventi, nella parte interiore del seno sinistro si vedono delle pieghe, è normale? Tenendo conoto che ho fatto un dual plane con protesi mentor ad alta coesività....premetto che per due settimane ho avuto forti dolori in quella parte del seno ed il mil chirurgo l' ha imputato ad un infiammazzione del muscolo, nonostante io gli dicessi che sentivo al tatto dei bozzi e delle pieghe proprio dove sentivo dolore. A distanza di 3 settimane il dolore mi è passato ma vedo queste pieghe.perche si vede la protesi? Non dovrebbe essere coperta dal muscolo? Grazie mille
Ci tengo a raccontare la mia esperienza per poter aiutare qualcuno ad avere coraggio e superare la paura. Confesso che anche io ero molto spaventata all'inizio. Mi chiamo Eleonora, ho 32 anni ed era da molti anni che sog...Di più
La mia esperienza è stata bellissima. Ho meditato tanto per quest’operazione, poi mi sono decisa e ho scelto il Dottor Cristiano Biagi, scelta più giusta e bella che io avessi mai potuto prendere, non mi sentivo più a mi...Di più
Partivo da una situazione critica, i miei seni avevano più di una taglia di differenza, perciò dopo aver visionato tanti chirurghi, ho trovato il dottor Galati, super consigliato anche da due... Di più
Sottoscrizione alla newsletter
Sottoscriviti alla newsletter che riguarda Mastoplastica additiva. Ricevi ultime discussioni, recensioni di pazienti e foto prima/dopo. Puoi annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento.
(14916 followers)
Pubblicità
Pubblicità
Estheticon s.r.o., in ruolo di gestore dei dati personali, per motivi di legittimo interesse ed ai fini analitici raccoglie ed elabora su questo sito web i cookies necessari per il funzionamento delle proprie pagine web. Puoi trovare maggiori informazioni qui