Mastoplastica additiva dual plane: dolore e protesi rimasta sulla parte superiore

Le informazioni contenute nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l’anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.

Mastoplastica additiva dual plane: dolore e protesi rimasta sulla parte superiore

Kira  |  Visitatore  |  Sicilia
  • 8 risposte
  • 6 Mi piace
Salve, desidero ricevere un parere in merito alla mia casistica.
in data 29 aprile mi sono sottoposta ad una mastoplastica additiva in dual plane con protesi rotonde 345 cc, tolti i drenaggi è stato subito chiaro che qualcosa non andava . il seno sinistro aveva una forma allungata ed era visibile la protesi rimasta concentrata sulla parte superiore. per diversi giorni ho avuto forti dolori alla spalla e al collo proprio al lato sinistro . dopo 15 g il chirurgo mi ha visitata e ha revisionato il tutto riposizionando la protesi . il dolore è stato fortissimo nonostante l'anestesia locale. la mia domanda è : a cosa devo attribuire il problema? errore di creazione della tasca? fasciatura non corretta o altro ?
attualmente sono fasciata e , sebbene la protesi sembra al tatto posizionata in basso, continuo ad avere i medesimi dolori. Mi terrorizza il pensiero che al controllo previsto per fine mese qualcosa possa non essere andato per il verso giusto ancora una volta.

Vi ringrazio per ogni gradita risposta .
auguro una buona giornata a tutti voi.

Dr. SERGIO MONTES  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Roma Marbella
  • 12 risposte
  • 7 Mi piace
Buona sera Kira, Se fosse possibile avere le foto di prima potrei dire in maniera piu esatta quello che penso. Puo darsi infatti che sia rimasto piu fissata in alto sul lato sinistro la protesi, ma a secondo della foto di prima, potrei dirle se il dual plane era la giusta indicazione o meno. Non sempre bisogna fare il dual plane come non sempre bisogna fare solo davanti al muscolo. ( perche il muscolo puo fissare la protesis e poi il seno/ ghiandola rimanere 'sciolto' e cadere.. dando quel aspetto) Un cordiale saluto Dr. Sergio Montes mail: drsergiomontes@gmail.com Milano _ Barcelona MEDQLINIC GROUP
Kira  |  Visitatore  |  Sicilia
  • 8 risposte
  • 6 Mi piace
Gentile Dr. Montes ho allegato la foto in risposta al suo collega Dott. Ponzielli, Le sarei grata se potesse visualizzarla e fornirmi un nuovo riscontro.
Kira  |  Visitatore  |  Sicilia
  • 8 risposte
  • 6 Mi piace
Le ho inviato una mail all'indirizzo drsergiomontes@gmail.com con oggetto "Kira"
(Per non postare mail privata all'interno del forum)

Grazie mille

Risposta a Kira

Dr. SERGIO MONTES  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Roma Marbella
  • 12 risposte
  • 7 Mi piace
Si, ricevuto Grazie
Dott. Giovanni Ponzielli  |  Basic member  |  Milano
  • 207 risposte
  • 128 Mi piace
Buongiorno sarebbe utile per capire avere anche una foto del pre intervento. Penso che il problema sia da attribuire a un ridotto release del muscolo granpettorale così che la protesi più alta non scende come l'altra ma rimane incarcerata nel presa del muscolo. La cosa risulta particolarmente evidente in quanto la mammella è un po ptosica. Potrebbe anche darsi che una delle due protesi sia sfuggita dal piano muscolare. Per valutare se entrambe le protesi sono correttamente sotto muscolo nella parte superiore ( dual plane ) contraendo i muscoli pettorali si dovrebbe notare lo stesso movimento muscolare. In ultimo si potrebbe trattare di un gonfiore transitorio del muscolo. Temo che si debba reintervenire. Dr Ponzielli giovanni
Kira  |  Visitatore  |  Sicilia
  • 8 risposte
  • 6 Mi piace
grazie per aver risposto, allego foto pre operazione.
preciso che il medico ha riposizionato la protesi 15 giorni dopo l'intervento,
questa operazione è stata effettuata in studio e con anestesia locale (l'ho trovata poco utile ai fini del dolore che ho dovuto sopportare per 15 minuti circa) non capisco se è questa la prassi , non mi sembra un ambiente sterile lo studio..
mi confermate quindi che potrebbe trattarsi di un errore umano come ipotizzavo ?

grazie ancora

Risposta a Kira

Dott. Giovanni Ponzielli  |  Basic member  |  Milano
  • 207 risposte
  • 128 Mi piace
Il seno sinistro era ptosico rispetto al destro, la Protesi sin è inatcerata dal muscolo mentre il corpo mammario gli scivola in basso. Se in posizione clinostatica ( paziente sdraiata ) la situazione si normalizza il problema è solo questo, se permane può essersi aggiunta una contrattura capsulare. In tal caso non c'è responsabilità del chirurgo. In ogni caso sono del parere che bisogna reintervenire per normalizzare la situazione. Dr Giovanni Ponzielli

Risposta a Dott. Giovanni Ponzielli

Kira  |  Visitatore  |  Sicilia
  • 8 risposte
  • 6 Mi piace
Grazie dott. Ponzielli,
Preciso che la situazione era così già alla rimozione dei drenaggi e dunque 2 giorni dopo l'intervento, è possibile una contrattura capsulare dopo pochi giorni ?

Risposta a Kira

Dott. Giovanni Ponzielli  |  Basic member  |  Milano
  • 207 risposte
  • 128 Mi piace
No non è possibile, resta l'ipotesi di un differente confezionamento dell'alloggiamento delle protesi Dr Giovanni Ponzielli

Risposta a Kira

Ida  |  Visitatore  |  Toscana
  • 1 risposte
Ciao ,ho una situazione simile alla tua volevo sapere se hai risolto ,come stai? Anche io sono preoccupata
Dr. SERGIO MONTES  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Roma Marbella
  • 12 risposte
  • 7 Mi piace
Ok Kira Guardo e piu tardi rispondo Se mi da una sua mail rispondo direttamente Un cordiale saluto Dr. Sergio Montes Milano _ Barcelona
Dott. Sergio Delfino M.D.  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Roma, Napoli, Ischia, Caserta
  • 580 risposte
  • 749 Mi piace
Gentile Kira,
dalle foto che ha postato sembra effettivamente che la protesi sia ancora un po' alta. Sembra anche che sia presente un certo grado di ptosi mammaria. Tutto questo è ovviamente ipotetico in quanto senza una visita dal vivo è difficile fare una valutazione corretta. Le suggerisco di continuare a seguire le istruzioni del collega che l'ha operata e di avere pazienza. Il risultato definitivo si potrà valutare tra qualche mese.
Cordiali saluti
Dottor Sergio Delfino
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
http://www.ilchirurgoestetico.com
Kira  |  Visitatore  |  Sicilia
  • 8 risposte
  • 6 Mi piace
La ringrazio Dott. Delfino, probabilmente non sono stata molto chiara nell'esposizione dei fatti, in realtà il chirurgo mi ha operata al seno sinistro 15 giorni dopo la prima operazione riconoscendo , quindi, una situazione da recuperare chirurgicamente.
Ma non ho capito bene da cosa è scaturito il problema, ovvero mi trovo davanti ad uno "scarica barile" tra chi mi ha operata, chi mi ha fasciata e chi ha tolto i drenaggi. In mezzo ci sono io che cerco di capire cosa sia realmente successo , non sono un giudice non sta a me decidere chi ha sbagliato , sono una "vittima" (so che è un parolone ma un po' mi ci sento) e vorrei solo chiarezza ecco perché cerco il vostro aiuto. Grazie ancora per il suo intervento.
Dott. Carlo Magliocca  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Roma
  • 2077 risposte
  • 1105 Mi piace
Carissima Kira non dovrebbe mai succedere ma può succedere! Dalla foto che ha postato appare molto evidente che la protesi della mammella di sinistra e' de piazzata cranialmente verso l'alto. Il più delle volte questo accade per un non corretto confezionamento della tasca del dual plane. In parole chiare potrebbero non essere state disinserite correttamente le fibre inferiori del muscolo gran pettorale. Può succedere! Quello che non dovrebbe mai succedere e' revisionare la tasca protesica in uno studio medico ed in anestesia locale. Scarsa o assente sterilità, dolore della paziente, mancato rilasciamento del muscolo. Dalla foto che ha postato sembra inoltre che ci sia anche una ptosi ghiandolare. Insomma Kira, qualcosa non è andato per il verso giusto. Adesso le consiglio di aspettare con serenità almeno tre/quattro mesi per poter meglio valutare il suo risultato e poi trarre conclusioni su cosa convenga o non convenga fare. Spero di esserle stato di aiuto e non dimentichi il pollice verde.
Un caro saluto
Carlo Magliocca
Specialista in Chirurgia plastica ed estetica
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Cell: XXXXXXXXXXX
Kira  |  Visitatore  |  Sicilia
  • 8 risposte
  • 6 Mi piace
La ringrazio infinitamente dott. Magliocca,
Accetto di buon grado il suo consiglio, attenderò con pazienza di vedere i risultati nei prossimi mesi.
Grazie ancora della disponibilità.
mariagiovanna.c  |  Visitatore  |  Sicilia
  • 1 risposte
Ciao Kira, anch'io sono siciliana. Posso chiederti dove ti sei operata?

Altre recensioni

Gli specialisti più vicini a te