Drenaggio durante l'intervento di mastoplastica additiva

Le informazioni contenute nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l’anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.

Drenaggio durante l'intervento di mastoplastica additiva

Isabel  |  Visitatore  |  Lazio
  • 15 risposte
  • 14 Mi piace
Buon giorno, mi piacerebbe avere i vs pareri in merito all'utilizzo del drenaggio durante l'intervento di aumento del seno.
Ho fatto alcune prime visite e c'è chi dice che non è necessario (vecchia prassi ormai desueta) e invece chi sostiene di poter monitorare attentamente ed evitare lividi e gonfiore all'uscita della clinica.... Voi lo usate? E perché? ... Sinceramente i chirurghi che ho incontrato mi sembravano molto competenti .... Pur discordanti sul motivo dell'utilizzo del drenaggio....
Vi ringrazio anticipatamente.
Dott.ssa Arianna Tinti M.D.  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Forlì, Bologna, Ravenna
  • 1175 risposte
  • 603 Mi piace
Gentile Isabel,
è vero, non c'è una univocità di opinioni sull'uso dei drenaggi in una mastoplastica additiva. Personalmente li uso quando eseguo una mastoplastica sottomuscolare, in quanto il muscolo può sanguinare maggiormente e il drenaggio, oltre a permettere di eliminare quella normale quantità di sangue che si forma nelle ore immediatamente successive, fa da "spia", controllando che il sanguinamento postoperatorio sia normale e non tale da dover temere poi la formazione di un ematoma. Portare un drenaggio, perciò, non deve essere visto come un "impiccio" pericoloso o inutile, perché un suo chiaro significato ce l'ha, anzi, deve essere interpretato come il segno di maggior prudenza. Con questo non condanno assolutamente chi non lo usa, ma credo che a essere un po' più prudenti comunque non si sbagli mai.
Cordialità
Isabel  |  Visitatore  |  Lazio
  • 15 risposte
  • 14 Mi piace
La ringrazio molto della risposta. Concordo con Lei per la prudenza .... Rimango un po' titubante però nel caso di non utilizzo .... Non capisco se il rischio di un ematoma non sia così importante per chi decide di non metterlo....oppure se il rischio derivato dal drenaggio in sè diventi quindi più pericoloso del livido....in questo caso capirei la scelta di non drenare..... Forse gli altri dottori (soprattutto chi non lo usa può illuminarmi...). Grazie di nuovo!
Dott. Sergio Delfino M.D.  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Roma, Napoli, Ischia, Caserta
  • 580 risposte
  • 749 Mi piace
Gentile Isabel,
se non esiste un accordo univoco sull'utilizzo dei drenaggi nell'intervento di mastoplastica additiva è perché, ad oggi, non esistono degli studi che ne abbiano dimostrato scientificamente l'utilità o la dannosità. In questi casi, come anche per altre scelte, viene lasciata al singolo operatore la facoltà di decidere come comportarsi. Negli ultimi anni, a causa dell'enorme diffusione di questo tipo di intervento, nel tentativo di renderlo sempre più semplice, di ridurre i fastidi, le cicatrici e per ottimizzare i tempi di dimissione e di ripresa, sempre più chirurghi non li utilizzano. Sicuramente esistono argomenti a favore e contro, ma non c'è una schiacciante dimostrazione in nessuno dei sensi.
Spero di essermi spiegato, altrimenti mi chieda pure.
Cordiali saluti
Dottor Sergio Delfino
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
STUDIO DI CHIRURGIA ESTETICA Via Tuscolana,739
Clinica Villa Margherita; Nuova Clinica Latina - ROMA
www.ilchirurgoestetico.com
Isabel  |  Visitatore  |  Lazio
  • 15 risposte
  • 14 Mi piace
È stato molto chiaro, capisco che si tratta di una scelta del chirurgo.... Volevo solo capire le vs motivazioni più che altro....i vari perché di quando lo si usa o meno...
Sarei propensa al drenaggio SI per prevenire problemi successivi ma anche utilizzandolo nessuno può garantirmi niente mi pare di capire..... Diventa difficile scegliere così.... Grazie comunque!

Risposta a Isabel

Dott. Sergio Delfino M.D.  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Roma, Napoli, Ischia, Caserta
  • 580 risposte
  • 749 Mi piace
Gentile Isabel,
se vuole le faccio un elenco (non esaustivo) dei vantaggi delle due opzioni.
CON DRENAGGIO:
1) rimozione di eventuali accumuli di fluidi nella tasca protesica (sangue e siero)
2) facilità nell'inserimento dell'impianto durante l'intervento perché rimuove l'aria presente nella tasca
3) utile come spia di un eventuale sanguinamento (ma non previene un ematoma)
SENZA DRENAGGIO:
1) assenza delle cicatrici cutanee fatte per far passare il tubo del drenaggio
2) assenza di un possibile tramite esterno che potrebbe favorire eventuali infezioni
3) assenza del fastidio e del dolore legate alla presenza del tubo e del serbatoio del drenaggio nel post-operatorio
4) assenza del dolore per la rimozione del tubo.

Credo che in ogni caso questo non la aiuterà. Infatti la cosa giusta è che lei faccia scegliere questo, come anche altre cose che forse non chiede solo perché non ne è venuta a conoscenza, al chirurgo che la opererà e che è la persona più competente per poter prendere questa decisione al suo posto.
Cordiali saluti
Dottor Sergio Delfino
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
www.ilchirurgoestetico.com

Risposta a Dott. Sergio Delfino M.D.

Isabel  |  Visitatore  |  Lazio
  • 15 risposte
  • 14 Mi piace
E si dott. Delfino, .... il suo messaggio mi ha aiutato invece....grazie.... Ne avevo bisogno di risposte più concrete......ed anche se farò senz'altro scegliere al mio chirurgo si tratta di dubbi che nascono in modo naturale nel momento in cui si vuol abbassare un po' l'ansia .....quando ormai abbiamo capito che non rinunceremo alla paura per i rischi dell'intervento..... Grazie ancora!

Risposta a Isabel

Dott. Sergio Delfino M.D.  |  Premium member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Roma, Napoli, Ischia, Caserta
  • 580 risposte
  • 749 Mi piace
Prego! Se è così allora è stato un piacere poterle essere d'aiuto.
In bocca al....chirurgo!
;-)
Prof. Roberto d'Alessio  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Napoli
  • 137 risposte
  • 50 Mi piace
Gentile Isabella,
quando personalmente eseguo qualsiasi tipo di intervento al seno utilizzo sempre il drenaggio.
Va messo per maggior prudenza in modo da monitorare il sanguinamento post-operatorio e non va visto come cosa pericolosa o fastidiosa.
Certo e' che ci sono pareri diversi ma questa e' una decisione che prende il singolo operatore.
Cordiali saluti
Prof. Roberto d'Alessio
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Dott. Walter Chiara M.D.  |  Basic member  |  Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica  |  Milano, Rimini, Roma Lugano
  • 358 risposte
  • 140 Mi piace
Gentile paziente, se vengono utilizzate delle protesi quasi sempre è necessario un drenaggio ( io consiglio una notte di degenza i clinica ) e le dimissioni vengono fatte quando dai tessuti non c'è più fuoriuscita di siero e sangue, attualmente questo intervento è superato con le nuove metodologie di mastoplastica additiva con grasso o Idrogel che portano ad un risultato estetico e al tatto molto naturale e ad un intervento meno traumatico per i tessuti ( contratture capsulari, spostamento delle protesi, effetto estetico poco soddisfacente ) , le consiglio di discuterne con il suo chirurgo, Cordiali saluti Walter
Isabel  |  Visitatore  |  Lazio
  • 15 risposte
  • 14 Mi piace
Sicuramente ne parlerò col mio chirurgo! Grazie!
LaCLINIQUE of Switzerland®  |  Premium member  |  Lugano, Locarno, Zurigo Milano, Torino, Napoli
  • 370 risposte
  • 489 Mi piace
Buonasera Isabel,
i chirurghi che ha incontrato hanno tutti ragione.
L'utilizzo del drenaggio ha dei vantaggi e degli svantaggi, ma, secondo noi, la valutazione va fatta in base all'intervento, alla tecnica utilizzata ed anche al soggetto.
Non esiste una regola fissa, esiste la professionalità e la valutazione che va affidata allo specialista.
Noi spesso utilizziamo il drenaggio, ma alcune volte no.
E' importante affidarsi ad un buon chirurgo.
Buona serata

Altre recensioni

Gli specialisti più vicini a te