Le informazioni contenute nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l’anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.
A distanza di tre mesi dall'intervento di avvicinamento dei padiglioni auricolari, mi ritrovo questa escrescenza nell'antelice. È normale? Di cosa si tratta? Posso correggere con nuovo intervento? Se si bisogna tagliare di nuovo tutta la cartilagine?
Dott.ssa Arianna Tinti M.D. | Premium member | Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica | Forlì, Bologna, Ravenna
1175 risposte
603 Mi piace
Attenda ancora qualche mese per trarre conclusioni e ne parli col chirurgo che l'ha operata, che sa esattamente ciò che è stato fatto. E' possibile un ritocco futuro, ma per ora attenda
Alla fine hai risolto questo problema?
Io mi sono operato qualche giorno fa e ce li ho anche io.. molto più grandi però.. anche se credo siano ancora gonfi..
Ho dovuto fare un ritocco.
Ad un orecchio ho risolto perché si trattava di sebo e pelle.
L'altro è rimasto così perché è cartilagine.
Chi ti ha operato?
Mi ha operato il dottore Antonio di Vincenzo.. beh ha fatto un buon lavoro.. l’unica cosa era questa cosa che non capivo.. lui mi ha detto più volte che si riassorbirà.. però non so.. ho sempre il dubbio.. per quello ho chiesto.. il ritocco dopo quanto lo hai effettuato?
Il ritocco l'ho fatto dopo sei mesi con una incisione all'interno dell'orecchio. I punti sono invisibili.
Il gonfiore è normale per i primi mesi, ma da quello che vedo non è solo gonfiore. La pelle in eccesso è molle?
Sì il gonfiore è normale per i primi mesi, però da quello che vedo temo che non si tratti solo di gonfiore. Non voglio scoraggiarti, anzi... per dirti che con una ulteriore incisione dall'interno, risolverai tranquillamente. Intanto devi aspettare comunque almeno sei mesi, nel frattempo capirai anche se è solo gonfiore.
I punti all'interno delle pieghe, saranno invisibili.
Ma tu la pella la senti dura molle?
È quello che credo anche io.. il 20 aprile comunque andrò a togliere i punti, e provo a riparlare con il dottore.. ad ogni modo in un orecchio la sento molto molle.. come se fosse liquido all’interno… sull’altro invece la sento più rigida.. per capirci in ordine di come ho messo le foto sulla prima è più morbida mentre nella seconda è più rigida.. in entrambe sono ancora blu penso per via dell’operazione.. infatti spero sempre che calino.. perché si mi mettono un po a disagio perché in se il risultato mi sembra buono tralasciando la mia faccia ?
Buongiorno, l’anno scorso 2018, nel mese di settembre, all'età di 32 anni sono stata operata alle orecchie per ridurre le orecchie a sventola. 6-7 mesi dopo l’operazione è riaffiorato fuori dalla pelle un punto. Sono in ...Di più
Avevo un pochetto le orecchie a sventola, su internet ero andato a vedere in che cosa consisteva l’intervento per correggere il problema e i vari tipi di tecniche, se c’era la possibilità di recidiva, i prima e i dopo… m...Di più
Sono stato operato 1 mese fa per un intervento di otoplastica, tutto è andato benissimo e il post operatorio non mi ha dato problemi! già dopo due settimane il risultato era ottimo e continua a... Di più
Sottoscrizione alla newsletter
Sottoscriviti alla newsletter che riguarda Operazione orecchie (Otoplastica). Ricevi ultime discussioni, recensioni di pazienti e foto prima/dopo. Puoi annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento.
(1788 followers)
Pubblicità
Pubblicità
Estheticon s.r.o., in ruolo di gestore dei dati personali, per motivi di legittimo interesse ed ai fini analitici raccoglie ed elabora su questo sito web i cookies necessari per il funzionamento delle proprie pagine web. Puoi trovare maggiori informazioni qui