Dott. Enrico Robotti
Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, BergamoChiedi al medico Altre recensioni
Ho scoperto il professor Robotti per caso, ma è stata una delle scoperte più importanti della mia vita. Dopo tre interventi passati, due da bambina per correggere una malformazione congenita e uno a Parigi con finalità estetiche, mi sono ritrovata con gravi problemi funzionali. Per due anni ho sofferto di sinusiti ricorrenti, forti vertigini e dolori alla testa. Nonostante numerosi esami e visite specialistiche, i medici non riuscivano a individuare la causa. Per me, invece, era chiaro: l'ultimo intervento non solo non aveva risolto nulla, ma aveva peggiorato la situazione. Nel 2023, un medico a Parigi mi ha suggerito il nome di un chirurgo in Italia, dicendomi: "Se non può aiutarti lui, non credo che ci sia qualcun altro in Europa in grado di farlo." Così ho scoperto il professor Robotti. Essendo di origine bulgara, ma avendo vissuto e studiato in Italia, l'ho cercato subito e ho prenotato una visita, per la quale ho atteso quasi un anno. Sin dal primo incontro, il suo team mi ha accolta con grande professionalità e calore, spiegandomi in dettaglio il processo, i rischi e le aspettative reali dell'intervento. Potrei dire che è stata un’esperienza di autentica ospitalità italiana. Il professor Robotti mi ha conquistata con la sua chiarezza, precisione e soprattutto con la sua straordinaria umanità, qualità che ritengo rare in questo ambito. Mi ha detto sin da subito che non potevo aspettarmi miracoli, ma che avrebbe fatto il massimo per donarmi un naso non solo esteticamente armonioso, ma anche perfettamente funzionale. Non ho avuto dubbi e mi sono operata nel marzo 2024. L'intervento, durato sei ore, è andato benissimo, grazie a un'équipe eccezionale. È stato un percorso impegnativo, ma vorrei sottolineare che la chirurgia plastica non è un gioco, né una promessa di perfezione assoluta. La perfezione, se esiste, è dentro di noi, non nei filtri di Instagram. Chi pensa di addormentarsi e risvegliarsi con un naso completamente nuovo e perfetto senza alcuna difficoltà si sbaglia. È un processo sopportabile al 100%, ma non è una magia. Per me, l’aspetto più importante è stato il viaggio di crescita personale. Un naso diverso può davvero cambiarti la vita, soprattutto se sei nelle mani giuste, e il professor Robotti è senza dubbio la persona giusta. Il mio caso era particolarmente complesso, e dopo nove mesi ho dovuto sottopormi a un piccolo ritocco con anestesia locale. Dopo quasi un anno dall'intervento principale, posso dire con certezza che i miracoli esistono, soprattutto quando ci affidiamo a persone straordinarie come il professor Robotti. Oggi respiro perfettamente, come mai prima. Ho un naso dall’aspetto naturale, tanto che chi non mi conosce non sospetterebbe mai che abbia subito degli interventi. Ed è proprio questa la vera eccellenza della chirurgia estetica: l’eleganza, la discrezione, il senso autentico della bellezza che il professor Robotti possiede. Mi è rimasta una piccola cicatrice dai miei vecchi interventi infantili, che sto trattando con il laser e che probabilmente non scomparirà mai del tutto. Ma la accetto come parte della mia storia e del mio percorso.
Grazie di cuore a professor Robotti e alla sua equipe!
Sono stata operata dal dottor Robotti il 20 ottobre 2021 e nonostante un po’ di preoccupazione iniziale e ansia per l’intervento, ho affrontato questo percorso senza particolari problemi. Sono stata affiancata da un pers... Di più
Dopo 29 anni ho finalmente iniziato a farmi le foto di profilo e a respirare bene. Nonostante quello che si possa pensare l’intervento non è assolutamente doloroso. Arrivo da un’esperienza di rinofiller (rimodellamento n... Di più
ATTENZIONE: Se vicino ai contributi non viene indicato in maniera chiara il titiolo e il nome del medico, molto probabilmente l'informazione in essi contenute non è stata fornita da un medico. Le informazioni contenute nelle recensioni e nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l'anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.
© 2006 - 2025 Estheticon.com ISSN 1802-1751 0.39 Tutti i diritti riservati. L'uso di contenuti tra cui articoli, fotografie o grafica senza il permesso scritto è proibita.