Circoncisione: tradizionale o con suturatrice?

Le informazioni contenute nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l’anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.

Circoncisione: tradizionale o con suturatrice?

Uin  |  Visitatore  |  Campania
Buongiorno. Dovrei sottopormi all'intervento di frenulotomia e circoncisione. Sono molto indeciso sulla metodologia, tradizionale oppure circcurer. Poiché, per motivi lavorativi, soggiorno distante da dove ho la residenza, giocoforza ho avuto bisogno di diversi consulti. Un professore mi opererebbe con metodologia tradizionale lasciando parte del prepuzio, l'altro, invece, con CircCurer. Personalmente mi sarei più orientato sulla suturatrice meccanica ma ho notato che molti medici sconsigliano questa metodologia, anche con commenti non proprio lusinghieri. Come mai c'è questa spaccatura così netta tra chi la pratica ed invece chi si oppone? Non c'è una sufficiente letteratura che dimostri come la suturatrice esiti in risultati cicatriziali migliori? Grazie a chi vorrà esprimere la propria opinione, magari anche professionale.
Kle  |  Visitatore  |  Lombardia
  • 28 risposte
  • 7 Mi piace
Ciao Uin, io non avrei assolutamente dubbi, sceglierei sicuramente di essere circonciso con la suturatrice automatica! L'intervento è veloce e si può fare anche in ambulatorio urologico. Il taglio e l'applicazione dei punti sono precisi, l'estetica ne guadagna. L'unico dubbio che ho sentito è che la suturatrice toglie proprio tutto il prepuzio completamente, non sarebbe possibile eseguire una circoncisione parziale. Però secondo me la circoncisione è sempre meglio farla totale e non parziale, quindi nessun dubbio a favore della suturatrice!

Altre recensioni

Circoncisione maschile - Video correlati

Gli specialisti più vicini a te