Rottura extracapsulare con fuoriuscita di silicone
Rottura extracapsulare con fuoriuscita di silicone
(203 followers)
Le informazioni contenute nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l’anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.
Rottura extracapsulare con fuoriuscita di silicone
Sono disperata.
Ho fatto eco di controllo al seno e il dottore ha avuto subito il sospetto di rottura protesi.
Mi sono operata a 28 anni, 11 anni fa, di mastopessi con protesi, allergan tra l'altro, dopo lungo allattamento con svuotamento del seno. Il dottore ha trovato anche dei siliconomi nel linfonodi ascellari, in particolare a sinistra. Ha detto che il collega che mi fece l'eco l'anno scorso avrebbe dovuto notare qualcosa di strano, dal momento che feci l'eco per dei fastidio al seno sinistro, quindi probabilmente è una situazione che va avanti da un po'. Purtroppo la risonanza ha confermato la rottura con fuoriuscita di silicone. Sono disperata.
Il dottore mi ha proposto o la rimozione totale dell'impianto (e con risultato estetico ovviamente non bello), magari facendo un po' di modellamento visto che rispetto ad 11 anni fa ho circa 20 kg in più, oppure una sostituzione delle protesi, dopo aver pulito tutto.
Sto sinceramente valutando la rimozione, sono troppo terrorizzata.
Cosa succede adesso ai miei linfonodi?
Sto piangendo e non riesco a trovare pace, ora devo subire per forza un intervento e sono terrorizzata.
Purtroppo non ho più l'incoscienza dei 30 anni, anzi col tempo sono diventata ipocondriaca e questa situazione non ci voleva proprio per il benessere della mia salute psicologica. Quello che mi angoscia è la fuoriuscita di silicone, rischio seri problemi per la mia salute? Si può togliere dai linfonodi? Aiutatemi.
Grazie a chiunque mi risponda
Dott.ssa Silvia Scevola | Premium member | Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica | Pavia, Milano
53 risposte
14 Mi piace
Buongiorno. Il mio consiglio da chirurgo e da donna è quello di togliere tutto e, se le dimensioni della sua ghiandola attuale lo consentono, fare un rimodellamento eliminando quindi corpi estranei e il silicone sparso, che comunque non può essere quasi mai totalmente rimosso. anche i linfonodi generalmente non si tolgono.
Consideri inoltre che se dovesse rimettere una protesi tra circa 10 -12 anni si troverebbe nella necessità di doverla sostituire per evitare di nuovo questo problema di possibile rottura. Pertanto con il suo chirurgo discutete bene le possibilità e limiti delle opzioni proposte, prendendo in considerazione anche eventuali Lipofilling di modellamento.
Gent.ma dottoressa, la ringrazio per la sua risposta. Ho già deciso di togliere tutto. Ho parlato anche con il mio chirurgo che mi ha detto di togliere impianto e capsula, e anche lui mi ha detto che purtroppo il silicone nei linfonodi non si riesce a togliere. Ciò puo costituire un problema per la mia salute? Questo pensiero mi sta mandando in depressione.
Per quanto riguarda la forna del seno, avendo preso 20 kg in 11 anni c'è la possibilità di fare una messi con modellamento. Ma a questo punto nemmeno mi interessa più, voglio solo uscire il prima possibile da questo incubo.
Un enorme in bocca al lupo vedrai che riuscirai a ottenere un risultato soddisfacente. Comunque ci sono gli estremi per una ********, mi riferisco al medico che ti ha fatto la precedente ecografia e non si è accorto della rottura né del fatto che era migrato nei linfonodi questo è veramente veramente imperdonabile ?
Comunque per una volta il fatto di essere ingrassata di 20 kg ti aiuta in questo percorso che ripeto ti auguro si concluda al più presto nella maniera più ottimale per te nel senso che col grasso residuo potrai ottenere una bella forma e anche se ora ti sembra che non ti interessi una volta sistemato tutto senza altro anche il tuo umore migliorerà e la depressione giustissima calerà in ogni caso per la salute non ti devi preoccupare ricordi che un tempo usavano anche il silicone liquido per le labbra per questo è per quell'altro non è che poi sia successo chissà che cosa ,Per lo meno non in percentuale.
Ancora augurissimi e fai sapere, Katia?
Carissima, la sua è una situazione clinica comune a molte donne. Le protesi mammarie, nel tempo, vanno incontro ad usura e devono essere sostituite in un arco temporale compreso tra i 10 ed i 12 anni. Non esistono protesi mammarie che durano tutta la vita. Il mio consiglio è di rimuovere le protesi in blocco unico con tutta la capsula e di detergere accuratamente la ghiandola dal silicone fuoriuscito. I linfonodi non vanno rimossi! Se rimangono in sede fanno da blocco ad eventuale altra migrazione. Non succede nulla se non li rimuove. Si confronti serenamente con il suo chirurgo e gli proponga di ricostruire le sue mammelle con un intervento di mastopessi senza protesi. Leggo che è ingrassata, bene il suo chirurgo riuscirà a ricostruire in modo brillante. Non si faccia prendere dall'ansia perchè l'ansia non ha mai curato nessuno e peggiora sole le cose. Vedrà andrà tutto bene e, soprattutto, non avrà nessun problema. Le auguro tutta la serenità necessaria. Mi tenga pure aggiornato.
Carlo Magliocca
Specialista in Chirurgia Plastica dal 1985
Già Presidente della Società Italiana di Chirurgia Plastica (SICPRE)
Membro del Consiglio Direttivo della Società Europea di Chirurgia Estetica (EASAPS)
Dottor Magliocca, la ringrazio per la sua risposta e soprattutto per il modo gentile e rassicurante usato nei miei riguardi. Ne ho parlato infatti con il mio chirurgo e mi ha detto esattamente le sue stesse cose. Mi ha anche assicurato un ottimo risultato estetico, anche se in questo momento non mi interessa, la priorità è la salute. Grazie mille, certo che la terrò aggiornato
Dottore buonasera , ho creato un nuovo post perché è successo un macello. La rottura era intracapsulare cmq le inoltro qui il messaggio che ho pubblicato nel nuovo post. La prego mi dia un consiglio, la stimo molto.
Buonasera ho effettuato espianto protesi con lift, senza sostituirle. Le mie avevano una rottura intracapsulare confermata dalla risonanza. Una protesi era completamente spappolata, lo stesso seno che presentava linfonodi infiammati e dolore. Dopo un mese dall espianto, questi stesso seno dove la protesi era praticamente maciullata, si è gonfiato e riempito di liquido. Il chirurgo mi aveva detto di aver tolto protesi e capsula, poi quando gli ho riferito della formazione del liquido mi ha detto che non ha potuto togliere la capsula perché era attaccata ai tessuti. Mi sono quindi recata allo studio per avere dei chiarimenti e mi ha detto che non avevo una capsula, e sulla protesi avevo un 'velo sottile, praticamente invisibile' che dice di aver tolto, mentre i tessuti attorno che erano infiammati dal silicone non ha potuto togliere . E che il liquido che si è formato è normale e si riassorbirà da solo. Per me i tessuti infiammati che non ha tolto, erano la capsula, ma ha detto che io non ho le competenze mediche per capire questo discorso quindi chiedo a voi: e possibile che io non avessi una capsula? Oppure, che quello che lui chiama velo sottile fosse la mia capsula? E i tessuti attorno fossero infiammati ma che davvero non vanno tolti?Vi prego aiutatemi a capire. E cosa dovrei fare per accertarmene? Una risonanza mi individuerebbe eventuali residui di capsula e silicone? Ah le mie protesi era le allergan, quelle ritirate dal mercato. Grazie
Intervento Protesi nagor a goccia sottoghiandolare 2016. Dopo 4 anni mi ritrovo con una contrattura bilaterale di grado 3, alla risonanza non risultano rotte ma con molte pliche alcune evidenti al tatto e liquidi peripro...Di più
Sottoscriviti alla newsletter che riguarda Rimozione protesi al seno. Ricevi ultime discussioni, recensioni di pazienti e foto prima/dopo. Puoi annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento.
(203 followers)
Pubblicità
Pubblicità
Estheticon s.r.o., in ruolo di gestore dei dati personali, per motivi di legittimo interesse ed ai fini analitici raccoglie ed elabora su questo sito web i cookies necessari per il funzionamento delle proprie pagine web. Puoi trovare maggiori informazioni qui